Dic 4, 2018
Lactube, il primo smalto semipermanente ecofriendly
Si tratta di una vera e propria innovazione nel settore "nail": via il vecchio pennello e i rischi di contrarre malattie
Per le donne è importante prendersi cura della propria estetica ed è importante farlo nel rispetto dell’ambiente circostante e anche della propria salute. La manicure è uno degli spetti maggiormente curati dal gentil sesso, attenzione però perché dietro ad uno smalto dal colore sgarciante possono celarsi delle contaminazioni pericolose. Per evitare ciò, è nato Lactube (qui il sito) una vera e propria innovazione nel settore Nail.
“Lactube è il primo e unico smalto semipermanente senza pennello”, ci spiega l’ideatrice Manuela Delli Carri. “Oltre ad essere semplice, è anche veloce e, soprattutto, igienico. Il prodotto che c’è all’interno di questo Softube, con una leggera pressione delle dita fuoriesce dal microforo che c’è nell’applicatore che sostituisce il pennello e il prodotto una volta uscito non può più rientrare. Quindi, non si contamina come un pennello che invece finisce sempre nella stessa boccettina per essere poi passato di persona in persona”.
La vera innovazione è proprio questa: evitare contaminazioni di qualsiasi tipo. Da uno studio condotto dalla dottoressa Gabriella Martino e dai biologi Luigi e Mario Raviele è stato dimostrato che all’interno di una boccetta di smalto ci sono stafilococchi, lieviti, muffe, peli, polvere e tanto altro.
Si tratta di una ricerca scientifica sul metodo a pennello. Lactube è anche Ecofriendly: “Perché è stato realizzato con materiale riciclabile al 100%. Poi intendiamo istituire una campagna che chiederà il vuoto a rendere, quindi daremo un bonus per ogni prodotto che ci ritorna indietro. L’ho fatto perché il mondo è troppo sporco e la responsabilità è delle aziende che immettono sempre più prodotti. Il nostro prodotto guarda sia al futuro, che alla praticità che a non sporcare il mondo che è casa nostra. Noi scegliamo aziende che guardano in quella direzione”, ci ha raccontato Manuela.
“È da tempo che volevo realizzare una penna in gel e mi era stato detto da chiunque che era impossibile. Quando ho visto questo packaging che è di un’azienda internazionale, li ho contattati subito e ho fatto arrivare dei campioni. Poi, manualmente li ho riempiti di gel che avevo qui in magazzino, l’ho pinzettato con la spillatrice e poi è stato amore a prima vista”. Lactube nasce per i professionisti innanzitutto, ma anche per riparare autonomamente le unghie delle clienti che ne usufruiscono. Viene messo in borsetta e contiene già, luce, lima e prodotto in gel.
Manuela sta cercando partner per un’espansione immediata con i canali di vendita. Aziende che già distribuiscono nel settore Nail. Sia per l’Italia che per altri Paesi.