Ultimo aggiornamento il 24 Novembre 2020 alle 6:11
CambiaMenti MCE 4×4, il mondo post Covid riparte da 16 startup sostenibili
L’evento di quest’anno, completamente virtuale, è stato dedicato ai “CambiaMenti” nella mobilità di persone e merci
Per ricostruire il mondo post pandemico bisogna indubbiamente ripartire dalla sostenibilità. Non lo dicono solo i “talebani del green”, cioè coloro che professano una fede stucchevole e a tratti persino delirante in tutto ciò che è ecologico. Lo suggeriscono pure gli analisti: sono cambiate le sfide, è cambiato il mercato e per essere competitivi urge l’innovazione, parola che mai come in quest’ultimo periodo viaggia di pari passo con la sostenibilità. Ci si aspetta che le prime a tuffarsi a capofitto nella nuova avventura siano le startup, perché hanno una vocazione innata alla duttilità e al cambiamento. Non a caso la quinta edizione di MCE 4×4 (qui il sito), l’iniziativa di Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Nuvolab venture accelerator, è stata interamente dedicata al cambiamento, anzi ai “CambiaMenti“, perché non c’è cambiamento senza cambiare il nostro modo di pensare e fare. Ed è stata l’occasione per individuare ben 16 startup promettenti…
Ecco allora le startup da conoscere:
Le 16 startup selezionate nell’edizione 2020 di MCE 4×4 sono diventate protagoniste degli appuntamenti digitali di B2B,“Digital Business Speed Date” e “Digital Tandem Meeting”, nei quali hanno potuto incontrare le imprese più autorevoli del settore con l’obiettivo di presentare il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo.